Ehi SEO man che cammini come me… dall’altra parte della Seo strada. Così, o meglio non proprio così, recitava una famosa canzone di Zucchero Fornaciari di tanti anni fa. La parola Seo l’ho aggiunta io per enfatizzare i concetti che seguiranno.
Già proprio così, la SEO (Search Engine Optimization) è un lungo percorso in continua evoluzione che fa camminare molto sulle strade del web, chi come me la fa per diletto o per professione.
Mi occupo di questa materia da alcuni anni, in maniera professionale sui siti dei clienti gestiti dalla mia azienda, in maniera amatoriale sui siti che gestisco personalmente. Se dovessi tirare un bilancio ad oggi, direi di aver ottenuto ottimi risultati, quindi perché non condividere alcune esperienze maturate, con i miei lettori?
Prima di iniziare con qualche articolo su cosa ho capito e cosa non ho capito dell’indicizzazione dei siti sui motori di ricerca, credo sia doveroso riportare qualche risultato su i due siti che curo personalmente. Ciò che scrivo lo potete facilmente verificare se usate un tool tipo SemRush.
- Musicusata.it: 8400 Keywords indicizzate oltre 1350 in prima pagina su Google, circa 70 in prima posizione e poi giù a decrescere lentamente fino la 10 posizione. Questo ha permesso a Musicusata di affermarsi nel panorama italiano, come punto di riferimento per il mercato degli strumenti musicali usati. E’ sicuramente la mia palestra SEO, quella sulla quale fatico quasi ogni giorno.
- Sedieetavoli.net: un ecommerce che commercializza appunto Sedie e Tavoli di fabbricazione italiana. Circa 260 parole chiave indicizzate, oltre 70 in prima pagina… e potrei fare molto di meglio.
Quindi se vorrete leggere ciò che andrò a scrivere nei prossimi articoli, sulle esperienze che ho fatto, sugli errori che ho commesso, su cosa non va bene secondo la mia esperienza, su cosa invece è andato bene, sarete i benvenuti. Ma soprattutto sarete i benvenuti se commenterete, condividerete con me le vostre esperienze e magari correggerete alcune delle cose che scriverò, con i risultati che voi avrete ottenuto e le vostre esperienze personali.
Così impareremo tutti qualcosa in più su questa affascinante materia.
Al prossimo articolo !