Magari a qualcuno fa comodo l’idea.. Ho acquistato per mio figlio una macchina Scan2go e fin qui nulla di strano, comprata su Ebay, spedizione rapidissima, prezzo adeguato. Adesso manca la pista, perchè una scan2go senza la pista è come pista di sci senza l’impianto di risalita.
Dopo un po’ di progetti fatti tra me e il mio ragazzo e alla ricerca di un materiale flessibile adatto alla modellazione della pista, abbiamo avuto l’idea di usare un tubo di gomma liscia, canna per annaffiare gli orti per intenderci. Quindi un pezzo di compensato abbastanza grande per contenere la pista, 5 metri di tubo per l’acqua flessibile e di diametro adeguato a far si che la ruota dello scan2go ci passi più o meno in mezzo (circa 3 cm), un tubo di silicone ed una mezzora di lavoro. Abbiamo steso il tubo, tagliato qualche pezzo per fare le curve interne (vedi foto), incollato con silicone il tubo al compensato e con un po’ di pesi sopra, lasciato riposare per una notte (come il lievito per la pizza :)),
Il risultato è questo (da togliere scarpe, bicchieri e attrezzi usati per far indurire il silicone):
Costo 10 euro circa, nulla in confronto ai 100/150 euro delle piste originali che si son più belle, ma…. e il divertimento è comunque assicurato.
Abbiamo fatto anche un piccolo video in operatività, lo potete vedere su
Grande!! mi sembra una buona idea, di facile realizzazione. Certo nella tua realizzazione potevi fare la pista un po’ più lunga. Adesso la provo anche io 🙂
Grazie Mauro, ho fatto veramente il minimo, anzi lo hanno fatto i miei figli. Ma il bimbo ci gioca da ore, segno che funziona ed io ho risparmiato un bel po’…con questa crisi non guasta. Ciao
Grande! grazie per l’idea domani ci provo anch’io!
Ora le piste per gli Scan2Go le trovi anche a 50 euro. Esteticamente non c’è confronto e visto che si tratta di un gioco anche l’occhio vuole la sua parte.
Sara