Ho preso l’ottimo plugin Zingiri per il commercio elettronico su piattaforma WordPress e l’ho utilizzato per un sito che ho realizzato.
Ma il plugin così com’è in originale, non consente alcune funzionalità che a me necessitavano: così, armato di buona pazienza, ho modificato il codice per introdurre alcune nuove funzionalità. Già che c’ero ho migliorato la presentazione grafica della parte amministrativa e ho completato il file di lingua in Italiano, che era un po’ carente. In realtà non credo di avrelo completato ma per i miei scopi è più che sufficiente. Il plugin già in originale funziona molto bene, consente di categorizzare i prodotti, suddivederli in gruppi, impostare i prezzi di spedizione, i metodi di pagamento, i dati bancari e molto altro.
Manca una guida così bisogna un po’ arrangiarsi a capire.
Cosa ho introdotto io? Innanzitutto la possibilità di ordinare le categorie ed i gruppi per i prodotti in modo che possano essere presentati nell’ordine voluto e non solo per ordinamento alfabetico o di inserimento.
Poi ho introdotto la soglia di spesa oltre la quale il trasporto è gratuito, naturalmente configurabile da pannello di amministrazione.
Ho introdotto anche il surplus da richiedere nel caso si scelga il metodo di pagamento in contrassegno, anche questa configurabile da pannello di amministrazione.
Naturalemente ho aggiornato gli script sql per la creazione delle tabelle con i nuovi parametri introdotti.
Tra un po’ metterò la versione che ho modificata liberamente scaricabile sul blog di Coding srl e anche qui.
Se avete necessità sul commercio elettronico contattatemi, oltre il plugin, ho anche realizzato una soluzione professionale e customizzabile che lavora in ambiente Microsoft.
Naturalmente, come sempre il lavoro è stato svolto per la mia società, la Coding srl.