Esattamente un anno e mezzo fa un mio amico, mi chiamava e mi presentava Nexyiu ®, un social affiliate Marketing, una grande community, che offre agli iscritti dei vantaggi nell’acquisto di beni e servizi.
Mi spiegò con energia e passione il progetto al quale aveva aderito, un progetto basato sul concetto di risparmio, ma io non fui convinto e ringraziando passai oltre. Aderire alla community, spendendo dei soldi e ricavare in cambio un potere di acquisto di tre volte la cifra spesa, non mi sembrava molto sostenibile.
Ma da buon curioso, quella chiacchierata innescò in me la voglia di saperne di più. Quindi feci un po’ di ricerche in rete e iniziai a leggere recensioni, articoli, forum. Se prima ero confuso, dopo la mia ricerca, lo ero molto di più. Chi scriveva che era una truffa, chi uno schema Ponzi, chi ne elogiava le qualità.
Il tempo passava, le mie numerose attività quotidiane avevano il sopravvento sull’argomento Nexyiu ®, non ci pensai più. Almeno per un po’.
Un anno dopo, il mio amico (sempre il solito amico), ancora convinto della bontà del progetto, me lo ripropose, questa volta forte della sua esperienza di un anno dentro la community. Notai subito che aveva acquisto esperienza e l’esposizione dei vantaggi di appartenere alla community, era molto migliorata.
Mi mostro la sua Dashboard personale, mi illustrò le varie possibilità di acquisto ed anche la regolarità dei pagamenti dei Crediti (token), spendibili all’interno dei canali Nexyiu o convertibili in euro.
Decisi di aderire iscrivendo me, mio figlio e mia figlia, ma acquistando un solo pacchetto per me. Entrai così a far parte della community Nexyiu.
I vantaggi di essere nella community Nexyiu come collaboratore e come cliente
Prima di proseguire con il racconto della mia esperienza, facciamo una distinzione tra le due modalità di adesione a Nexyiu.
In Nexyiu come cliente
Quando esegui l’iscrizione alla community puoi scegliere se partecipare come cliente o come collaboratore. Se si sceglie la modalità cliente, si acquista un servizio solo al fine di usufruire dei vantaggi offerti dall’appartenere alla community. Quindi se spendi 499 euro ti verranno riconosciuti 40 token mensili per 36 mesi, per un valore totale di 1440 token, se spendi 999 avrai 80 token per 36 mesi, 2880 totali, se spendi 1999 euro avrai 110 token mensili per 36 mesi per un totale di 6100 token. Poiché all’interno della community, allo stato attuale un token vale 1 euro, avrai un potere di acquisto rispettivamente di 1400, 2880, 6100 euro.
In Nexyiu come collaboratore
Se esegui l’iscrizione come collaboratore è perché sei interessato in qualche maniera ad avere una carriera nello sviluppo della community Nexyiu. L’iscrizione come collaboratore può aprirti la strada a nuovi guadagni, a volte anche molto interessanti e contemporaneamente hai tutti i vantaggi elencati nella sezione “in Nexyiu come cliente“. Ma come si fa carriera? Semplice sviluppando la propria rete, portando a conoscenza di altre persone dei vantaggi offerti dalla community.
Nexyiu lo dice a chiare noie: “Non sei ricompensato dal reclutamento di persone” , ma solo se le persone da te contattate acquistano liberamente un servizio offerto da Nexiuy. Quando ci si iscrive, sia come cliente che come collaboratore, devi indicare il codice della persona che ti ha raccomandato Nexyiu. In questo modo la rete di questa persona cresce e se tu acquisti il pacchetto, lui avrà un piccolo vantaggio economico dal tuo acquisto e una rete più corposa sotto di se. Più avanti vi racconto, sulla base della mia esperienza, come funziona la carriera in Nexyiu. Nota: se ti iscrivi come collaboratore dovrai versare anche 50 euro una tantum per l’utilizzo della dashboard.
Figo! Ma cosa ci faccio con i Token?
E qui entrano in scena i servizi della community.
Si posso usare per:
- Acquistare beni e prodotti su Avyium un sito di commercio elettronico dove trovi circa 3000 prodotti divisi in categorie, tra cui cibo, elettronica, telefonia, abbigliamento e altro. Avyium è sicuramente in crescita, a mio parere al momento attuale non è così fornito da incontrare le esigenze di tutti. Interessante il cashback che viene riconosciuto al momento dell’acquist.
- Acquistare o noleggiare un auto con il servizio Nexyiu Car. Questo è interessante perché il risparmio è importante e nel caso di noleggio si può usare i token e risolvere per i 36 mesi il problema dell’auto. (Quelli ricevuti mensilmente potrebbero non bastare). Inoltre per l’acquisto dell’auto una notevole scontistica per gli abbonati Nexyiu.
- Acquistare vacanze a prezzi scontati attraverso il servizio Nexyiu Holiday, molto interessante per chi si appoggia ad agenzie di viaggio o tour operator.
- Acquistare, si spera presto, attraverso il servizio Nexyiu Utility energia elettrica e gas (voci di corridoio virtuale).
- Acquistare telefonia mobile attraverso Nexyiu Mobile ed avere abbonamenti per il nostro cellulare.
- Pagare la RC auto, (poter pagare l’assicurazione con i Token è tanta roba).
- Acquistare delle porzioni di potenza elettronica atta aminare delle monete visrtuali (Bitcoin Eutherium) attraverso il nuovo servizio Nexyiu Mining
- Cambiare i token in euro attraverso il circuito bancario offerto da Paytha.
Sono sicuro che l’ultimo punto è quello che tutti si aspettavano, una manna dal cielo, spendo 1999 ed ottengo 6100 euro, il ragionamento che piace a tutti.
Ma non è così immediato e vediamo, secondo la mia opinione, perchè.
Evidentemente l’idea che sta alla base alla base dell’azienda che ha creato Nexyiu è quella di sviluppare una serie di servizi utili a tutti gli utenti della community, dai quali trarre anche un profitto per avere del denaro disponibile a far crescere l’azienda e la community stessa.
La possibilità di cambiare i token in euro è contemplata e funziona, lo dico per esperienza, ma scoraggiata dai tempi molto lunghi, tali che forse si riesce a recuperare l’investimento nei tre anni, ma forse neanche.
Come si cambiano i token in euro?
Il procedimento sarebbe semplice se tutto filasse liscio, a volte non è così. Si apre un conto corrente su Paytha una banca maltese che al termine di una fase di registrazione standard per un istituto bancario, in un mesetto ci dirà se il nostro conto è attivo o meno. Una volta che il conto è attivo e abbiamo il nostro IBAN a disposizione, possiamo agganciarlo alla nostra dashboard di Nexyiu ed iniziare a richiedere l’emissione dei token.
Nexyiu puntualmente, ad ogni inizio mese accredita sul nostro borsellino virtuale, i token relativi all’abbonamento scelto. Dalla dashboard puoi richiedere il pagamento del “buono regalo” ovvero dei token che verranno spostati, con conversione di valore, sul conto Paytha.
I tempi del passaggio dai Token agli euro su PayTha sono molto lunghi a volte possono essere necessari dei mesi il che è scoraggiante per l’utente perchè in questa fase i token non sono più disponibili sulla dashboard, ne utilizzabili in euro su Paytha.
La Cashback Revolution
Viene spesso usato nelle slide e nelle presentazioni Nexyiu questo termine che, a detta di qualcuno dello staff in uno degli ultimi video che ho visto, sarà applicato a tutti gli acquisti effettuati nei servizi della community. Quindi, in base al costo del bene, alla tipologia di servizio ci sarà sempre un cashback di token che rientra nel nostro borsellino. E questi token potranno essere nuovamente spesi su beni e servizi. Non ho personale esperienza in questo ma al momento mi sembra sia applicato solo agli acquisti su Avyium.
Torniamo alla mia esperienza…
Quando mi sono iscritto, a Gennaio 2021 ho scelto di entrare a far parte di Nexyiu come collaboratore. Ho pagato la mia quota di iscrizione con carta di credito, suddividendo in sei rate mensili l’importo dei 1999 euro del costo dell’abbonamento Family.
Sono così entrato a far parte della linea della persona che mi ha proposto Nexyiu e ad oggi sono un Three star. Cosa è un Three star e come funziona la carriera in Nexyiu ne possiamo parlare in un nuovo articolo.
Quando ti iscrivi ti vengono subito accreditati i 170 token della prima rata pagata e così per ogni primo del mese. Sono puntuali, mai nessun ritardo.
Nella mia linea, sotto di me ho iscritto anche i miei figli in modalità passiva, non paganti, in modo da poter sfruttare la posizione in carriera se le cose dovessero andare bene. Adesso la mia linea, grazie al lavoro di tutti è composta da circa 32 persone.
Come collaboratore guadagno il 7% del mio abbonamento (7,7 euro al mese) più il 6% delle prime due persone paganti sotto le mie linee. In questo momento prendo circa 35 euro al mese, che potrò richiedere al raggiungimento di 200 euro. Queste percentuali aumentano in profondità tanto più la mia carriera (rete) avanza.
Dopo circa tre mesi avevo accumulato 170×4 token e ho tentato un recupero economico attraverso il conto Paytha, che ne frattempo avevo aperto. Dopo un mese e mezzo avevo i soldi sul conto e dopo una settimana ci ho pagato le tasse universitarie di mia figlia. Grande Nexyiu.
Adesso sto strizzando l’occhio al Mining dove devo però opzionare almeno 1000 crediti per avere un po’ di potenza di hash per minare cryptovaluta. Non so se l’investimento mi convince molto, in giro forse si trovano Cloud Mining più performanti e meno costosi, ma l’idea di base è molto buona.
In realtà sto aspettando che su Avyium siano inseriti molti più prodotti, che arrivi l’RC auto e che siano presenti Luce e Gas se mai ci saranno, perchè l’idea di poter spendere i token dentro la community, avere un cashback è per me di notevole interesse e credo sia una carta vincente per tutti gli iscritti alla community.
Per adesso, con questo articolo mi fermo qui. Come sempre se volete dire la vostra, raccontando la vostra esperienza, lasciate un commento all’articolo.
Ciao Daniele, sono anch’io un collaboratore Nexyiu da febbraio di quest’anno, volevo chiederti se l’affitto lungo delle auto si poteva pagare con i token, grazie mille
Ciao Giuseppe piacere di conoscere un altro collaboratore :). No che io sappia con i token puoi pagare gli affitti mensili, ma non quelli a lungo termine dove però c’è il vantaggio di non pagare la maxi rata iniziale. Un salutone!!
QUALCHE MESE PERCHÉ VENGANO ACCREDITATI 500 TOKEN…..COME LI CHIAMANO LORO ? Io aspetto solo da 8 dico 8 mesi che mi vengano accreditati 500 token. Buffonata ipergalattica. Stateci lontani….mio consiglio.
Ciao Sergio, grazie del tuo feedback. A me i token arrivano con regolarità ma devo dire che ultimamente stanno perdendo colpi. I tempi sono lunghissimi, ho fatto un ordine su Avyium un mese fa e non ho ancora ricevuto nulla. Inoltre, visto sono un appassionato di Mining, mi sono iscritto al programma ormai da due mesi senza avere riscontri. Se dovessi riscrivere oggi l’articolo lo farei con molto meno entusiasmo. Ho provato ad aprire due ticket senza avere nessuna risposta. Spero che nel prossimo futuro si possano riprendere altrimenti temo che abbiamo preso una cantonata. Per fortuna io qualche soldo l’ho recuperato quando ancora c’era la possibilità di convertire in euro, cosa che adesso non si può più fare. Ho smesso di consigliarlo, riprenderò se le cose si aggiusteranno. Un saluto
Buongiorno Daniele, io ho aderito al pacchetto Family un anno fa. Ero anche io molto euforica attratta dal fatto del triplicare i soldi del pacchetto Family e ho iniziato anche a proporlo ai miei colleghi. Fortunatamente non tutti hanno aderito in quanto da giugno non pagano più e la situazione secondo me è precipitata nessuno risponde anche ai numerosi messaggi che ho inviato. Una delusione. Un saluto
Grazie del tuo contributo Giulia, purtroppo quello che ci racconti è una realtà di molti. Io sono sempre speranzoso che riescano a trovare un sistema per mantenere attiva la community, che di per se è una gran bella idea. Spero soprattutto che riescano ad onorare le promesse fatte verso coloro che hanno creduto in loro. Non è impossibile, dal mio punto di vista hanno fatto il passo più lungo della gamba, ma possono sempre accorciare il passo e fare in modo che i servizi messi a disposizione funzionino per davvero.
Un saluto, teniamoci aggiornati sugli sviluppi.
Allora mi sembra doveroso un aggiornamento. I miei ordini fatti su Aviyum sono arrivati, c’è voluto un po’ ma alla fine sono qua. Inoltre ho avuto modo di assistere ad una riunione su zoom dove è stata illustrata la strada per il domani. Mi sembra molto interessante e quindi rinnovo la mia fiducia a questa azienda che sarà meno azienda e più community. Presto vedrete le novità anche voi.
Enjoy
Ciao Daniele….
ormai siamo arrivati alla frutta…..
Amministratore che sparisce con ingenti denari, compensi mai arrivati, le 100€ ogni 4 mesi neanche a parlarne, Avyium a meno articoli che un trafficante ceco, per non parlare di paytha…..
Il gioco è concluso…(per loro) e noi bischeri … ci siamo cascati…..
Facendo 2 conti non mi sono ripreso nuanche i 499€ di iscrizione di settembre 2019…si si crediti ci sono eccome e arrivano….ma virtuali … nulla con potere d’acquisto….
Ho comprato qualcosa su Avyium, ho usufruito di viaggi divertimento coi bimbi ma i loro costi…. non sono gratis…. il rientro è minore della spesa…..
Ciao Andrea, che dirti? Su certe cose hai ragione. So che è in corso una rivoluzione interna che cerca ancora soldi nella rete, con la creazione di una squadra di collaboratori che vadano a sostenere le loro iniziative. Io ho avuto la fortuna di usare Paytah, che come sappiamo sparisce, prima che togliessero la possibilità di prendere del denaro.
Ce l’hanno venduta male, diciamoci la verità. Avyium in effetti ad oggi è scarsissimo, speriamo lo riforniscano un po’. Io ho iniziato ad usare i crediti per acquistare dei prodotti (cibo) che sono regolarmente arrivati, con un po’ di ritardo ma li ho in casa. Piuttosto mi piacerebbe sapere che fine ha fatto il progetto Mining al quale molti hanno aderito. Mi sembra che da quel punto di vista, tutto taccia. Grazie del tuo contributo. Un saluto
Daniele, perché non dici le cose come stanno ad oggi.
Ciao Elisabetta, l’articolo come vedi è di qualche mese fa. Oggi è un po’ cambiato il sistema Nexyiu. Da quello che so io stanno rivendendo l’assetto societario con l’entrata in partecipazione al 49% di una associazione di collaboratori. Mi sembra una buona idea per cercare di coinvolgere di più la community nelle decisioni, che fino ad oggi, sono state sicuramente a senso unico. Di più non so, io sono un three star, quindi una chiavica e ho subito le loro decisioni come tutti voi. Proprio stamani ho chiesto al mio referente, che ha chiesto al suo, che fine avesse fatto il progetto Mining, opzionati 1000 crediti non ho più saputo nulla. Mi hanno detto di essere fiducioso ma non è la prima volta che me lo dicono. Io sono per concedere ancora fiducia, tanto il risultato non cambia. Grazie per il tuo intervento.
Ciao Daniele, mi sono iscritto come te a fine 2020 e da allora ho forse recuperato 800/900 euro tra paytah e Avyium. Quest’ultima è diventata ridicola sia come quantità di articoli sia per il fatto che adesso devi metterci parte dei soldi che in realtà poi corrispondono al reale costo degli oggetti venduti. Paytah orami ha chiuso i battenti a noi di nexyiu perché probabilmente i conti sono fermi per troppo tempi (non ricevendo soldi) e ho il dubbio che anche il nuovo progetto della criptovaluta sia un sistema per ricevere soldi per mantenere a galla un altro po la barca.
Ho avuto la fortuna (nella sfortuna) di non consigliarla a nessuno perché avevo già intutito che ero entrato nel sistema troppo tardi dato che si sa, i sistemi piramidali (xke tale è nexyiu) dopo 7/8 anni crollano.
Diciamo che se non avessero riempito d’oro i collaboratori a quest ora potevamo sopravvivere un altro po ma ahimè abbiamo i giorni contati. Quanta amrezza.
Spero che i nostri commenti servano da monito ad altri che leggendoci non cadano nel tranello.
Un abbraccio amico mio.
Ciao Nicola e grazie per il tuo commento. Purtroppo la penso come te, silenzi prolungati, ticket non risposti, Avyium diventato ridicolo per le ragioni che elenchi tu. Sono anche d’accordo con il fatto che tutti i soldi spesi nei collaboratori TOP, se fossero stati ben investiti, avrebbero potuto essere di aiuto a migliorare i business messi in piedi.
Io non lo consiglio più, non ho aderito alla nuova richiesta di denaro per diventare parte dell’associazione Netxt To You e mi rammarico di aver consigliato questo network a qualche amico/a che ha perso del denaro. Un abbraccio a te.
Pure io ho aderito con mio marito e i miei figli mettendo in totale 8000 euro
pensando di potermi fidare, mi piacerebbe potere riprendere in euro i miei 8000 senza il resto promesso, al quale come idioti abbiamo abboccato
Dato che abbiamo firmato qualcosa ,che però la ditta in realtà non ha rispettato, chiedo un risarcimento delle cifre investite. Solo la cifra investita non mi interessa quello che è stato promesso
qualcuno sa se è possibile?
Ciao Paola, 8000 euro sono tanti soldi in effetti. Anche qualche mio amico/a mi ha posto la stessa domanda, sinceramente non so come rispondere, potremmo chiedere ai nostri “superiori” sulla linea. Ci avevano proposto un pacchetto con caratteristiche totalmente differenti quindi è lecito chiedere un rimborso. Forse in questo caso le persone che non hanno recuperato nulla (ed io ne conosco) potrebbero organizzarsi e farsi sentire tramite un legale. Teniamoci aggiornati. Un saluto
Buongiorno Daniele. Mi è stata offerta Nexyiu un paio di anni fa, ma essendo io già in un altro network, ho riconosciuto i tratti tipici della “vendita piramidale”: esborso iniziale considerevole (per entrare nel nostro network servono 40 euro), pagamenti attraverso sistemi “fumosi” (da noi i pagamenti di quanto realizzato ogni mese, sono versati sul conto corrente il 15 del mese successivo, in Euro) e sostanziale “opacità” della spiegazione a livello di sostenibilità del business. Perciò non sono entrato, anche se capisco chi, in possesso si meno informazioni, ci ha creduto.
Se tu o qualcuno ci quelli che hanno commentato volesse informazioni su un network che esiste e prospera da decine di anni, sono disponibile a parlarne (commentate pure qui sotto per entrare in contatto)
Buongiorno Federico, se vuole approfondire nei commenti sono sempre ben felice di dare spazio a nuove iniziative o far conoscere realtà esistenti. Seguo con molta attenzione le vicende di Nexyiu e sebbene io non abbia una gran fiducia nel suo futuro, mi sembra che ci sia un tentativo onesto di risollevare le sorti della community. Se preferisce parlare del suo network può inviarmi una email in privato e ci scriviamo un articolo, altrimenti scriva pure qua sotto. Grazie 1000. Un saluto cordiale.