Prendiamo questo esempio a fianco. Ho inserito all’interno del QR Code un piccolo testo di ringraziamento per chi visita il mio sito. Ma come utilizzarlo? é semplice. Installiamo sul nostro smartPhone il lettore di QR Code, lanciamo il reader, inquadriamo bene il QR Code e leggiamo cosa c’è scritto all’interno.
In genere viene usato per creare rapidi collegamenti ad un sito web tramite l’inserimento di una url all’interno del codice, ma può contenere testo, indirizzi email o numeri di telefono. Naturalmente più informazioni inseriamo all’interno, maggiori saranno le dimensioni del quadrato. Per la strada vediamo una persona con il QR Code stampato sulla maglietta? Prendiamo il nostro dispositivo mobile, inquadriamo e leggiamo le info che la maglietta contiene. I campi di applicazione sono illimitati, la fantasia aiuta a trovare sempre nuovi modi per utilizzarlo.
Ma come si genera il QR Code? Semplice collegatevi a questo sito e inserite le informazioni che volete codificare. Salvatevi l’immagine ed il gioco è fatto. Sempre sul sito citato trovate la lista degli smartPhone che possono installare il reader. Per l’iPhone trovate il reader su Apple Store come applicazione gratuita. Buon utilizzo del QR Code.